Tra le neoformazioni che possono caratterizzare la nostra pelle, piuttosto comuni sono le cisti sebacee. Ma cosa sono?
Si tratta di neoformazioni cutanee molto frequenti la cui comparsa è dettata dall'ostruzione del dotto di una ghiandola sebacea che provoca il ristagno del suo secreto all’interno. Si creano così delle cisti che si presentano come dei rigonfiamenti a volte doloranti di piccole dimensioni.
Possono formarsi in vari punti del corpo ma principalmente interessano punti del viso, del cuoio capelluto e del dorso.
In alcuni casi le cisti sebacee possono infiammarsi e infettarsi, aumentando anche di volume ed è in particolare, in questi casi, che si procede ad una rimozione chirurgica.
L’intervento per l'asportazione della cisti sebacea è una operazione chirurgica di routine, effettuata in anestesia locale che si propone di rimuovere completamente e interamente la cisti. L'operazione permette di eliminare il rischio di recidiva e non lascia esiti cicatriziali particolarmente evidenti.
Non in tutti i casi è però necessario l'intervento di rimozione della neoformazione. Il medico può infatti ritenere preferibile procede con trattamenti cutanei specifici anche a base di antibiotici in caso di infezione della cisti.
Per maggiori informazioni sulla rimozione delle cisti sebacee a Roma c/o lo Studio Medico in Via Angelo Poliziano, 78 - Cap 00184, è possibile contattare il Dott. Ingratta telefonando al numero 333.81.01.257 oppure scrivendo direttamente attraverso il sito nell'apposito modulo di contatti.