Si ricorre alla chirurgia plastica per correggere un difetto estetico e nel caso delle orecchie si tratta quasi sempre di interventi per dire addio alle comuni orecchie a sventola.
In realtà non è solo la struttura cartilaginea auricolare ad incidere sull'aspetto delle orecchie; ritroviamo infatti anche i lobi che spesso necessitano di operazione di ricostruzione o riparazione.
Sotto il peso degli orecchini infatti o per l'utilizzo prolungato di dilatatori, i lobi perdono la loro originaria conformazione presentandosi privi di forma o addirittura spezzati.
In quest'ultimo caso si parla di schisi, una dismorfia raramente congenita che prevede proprio la rottura del lobo in due parti.
Per correggere i lobi, il paziente è però preventivamente sottoposto ad una visita di controllo, durante la quale il chirurgo stabilisce le tecniche di intervento più indicate per ripararli o ricostruirli.
In ogni caso, l'operazione è eseguita in sede ambulatoriale in una durata massima di circa 20 minuti. Per riparare i lobi il chirurgo provvede alla sutura dei lembi separati e alla successiva medicazione necessario per i 10 giorni successivi all'operazione.
Attenzione però ad utilizzare gli orecchini! Sarà opportuno attendere almeno un mese prima di riutilizzarli nuovamente.
Per maggiori informazioni sull'intervento per ricostruire i lobi a Roma c/o lo Studio Medico in Via Angelo Poliziano, 78 - Cap 00184, è possibile contattare il Dott. Ingratta telefonando al numero 333.81.01.257 oppure scrivendo direttamente attraverso il sito nell'apposito modulo di contatti.