In questa pagina il Chirurgo Plastico Estetico con sede a Roma Dott. Andrea Ingratta cercherà di rispondere alle domande più frequenti che riguardano questo intervento. Il Dott. Andrea Ingratta tiene a precisare che per ogni intervento è necessaria una valutazione del Medico che varia da paziente a paziente, ed ogni caso è differente, pertanto le risposte presenti in questa pagina potrebbero non essere applicabili a tutti e/o del tutto complete.
- QUANTI TIPI DI PEELING ESISTONO?
I peeling chimici si distinguono a seconda del tipo di sostanza utilizzata e per la profondità della loro azione in peeling chimici superficiali, peeling chimici medi e peeling chimici profondi. - DOPO QUANTO SONO EVIDENTI I RISULTATI?
Un cambiamento della pelle si rivela piuttosto evidente dopo circa una settimana dal trattamento. A desquamazione e guarigione conclusa, la pelle risulterà più sana, lucida e ringiovanita. - COSA DEVO FARE PRIMA DEL TRATTAMENTO?
Prima del trattamento, è prevista l'applicazione di una crema con alfa-idrossi-acidi per circa due settimane. La crema ha infatti lo scopo di favorire la successiva fase di esfoliazione prevista nel post-trattamento e agevola inoltre la fase di riepitelizzazione, riducendo al minimo il rischio di infezioni o infiammazioni tipicamente sporadiche e, nei casi, sempre di natura transitoria. - CI SONO RISCHI?
Eventuali rischi del trattamento che possono insorgere sono la comparsa su varie zone del volto di crosticine o herpes facciali, nei casi meno gravi, o di infezioni o cambiamenti pigmentari evidenti, in quelli più rari e preoccupanti. Più comune è invece la sensazione di prurito e rossore diffuso sul viso che tuttavia spariscono dopo alcuni giorni dalla seduta medica. - A CHI E' INDICATO?
I migliori candidati ad un trattamento con peeling chimico sono pazienti che desiderano combattere gli effetti dell’invecchiamento cutaneo e migliorare la qualità della propria pelle in maniera soave e atraumatica. - IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO DI PEELING?
L’azione svolta dai peeling chimici è quella di rimuovere gli strati più superficiali della pelle danneggiati da fattori patologici e ambientali, promuovendo un rinnovamento cellulare e la produzione di nuovo collagene ed elastina da parte dei fibroblasti. - QUANTO DURA UNA SEDUTA DI PEELING?
Una seduta di peeling ha durata variabile ma in genere sono sufficienti circa 30 minuti per un trattamento. - E' PREVISTA UNA ANESTESIA?
No, si procede direttamente all'applicazione delle sostanze previste dal tipo di peeling stabilito e dai risultati che si desidera ottenere. - QUANDO NON E' POSSIBILE SOTTOPORSI AL TRATTAMENTO?
Il peeling è sconsigliato in alcuni casi, come in situazioni di irritazioni cutanee evidenti, ferite aperte e patologie particolari della pelle.
Per maggiori informazioni sul trattamento di medicina estetica di peeling chimico a Roma c/o lo Studio Medico in Via Angelo Poliziano, 78 - Cap 00184, è possibile contattare il Dott. Ingratta telefonando al numero oppure scrivendo direttamente attraverso il sito nell'apposito modulo di contatti.
Per garantire la massima tranquillità e trasparenza a tutti i pazienti che si recano presso i suoi centri il Dott. Ingratta garantisce l'utilizzo di prodotti certificati.
Per garantire la massima tranquillità e trasparenza a tutti i pazienti che si recano presso i suoi centri il Dott. Ingratta garantisce l'utilizzo di prodotti certificati.
