chirurgia plastica Un vero e proprio delirio collettivo da selfie che con l'ausilio di apposite applicazioni possono essere cambiati in tutto e per tutto, eliminando qualsiasi tipo di difetto; una tendenza che ha generato un’ansia da perfezione estetica al punto tale che sempre più giovani si rivolgono al chirurgo plastico per modificare il proprio corpo. Lo scopo? Ottenere quell’immagine costruita attraverso i filtri delle foto postate sui social.

"Selfie e bisturi" è quindi ormai una moda, una tendenza dettata soprattutto dal desiderio di apparire perfetti sulle app social più utilizzate di sempre. A dare l'allarme sull'utilizzo a volte improprio della chirurgia plastica è stata l’Accademia nazionale dei chirurghi facciali plastici e ricostruttivi che tempo fa ha pubblicato uno studio sull'effetto collaterale della cultura del selfie.

Ben il 55% degli specialisti riferisce infatti di aver ricevuto richieste di interventi estetici mitati esplicitamente a migliorare il proprio aspetto nelle foto da far circolare sui social e per lo più i pazienti sono under 30.

Tra i trattamenti più richiesti dai maniaci dei social e dei selfie pare ci sia la rinoplastica seguita dalla blefaroplastica, per sistemare rispettivamente naso e palpebre. A seguire ci sono poi i trattamenti di medicina estetica con iniezioni di filler o botulino.

Il problema di questa tendenza è che quando si parla di chirurgia e interventi c'è poco da scherzare. Quella che apparentemente potrebbe apparire come una semplce moda del tempo, è ormai riconosciuta come una vera e propria sindrome che può incidere facilmente sulla visione di sè, portando alla costruzione di un'idea malsana di perfezione.

Prendersi cura del proprio aspetto può essere certamente indispensabile per stare bene con se stessi e con gli altri ma senza perdere sè stessi e la propria unicità.

Per maggiori informazioni sulla chirurgia plastica a Roma c/o lo Studio Medico in Via Angelo Poliziano, 78 - Cap 00184, è possibile contattare il Dott. Ingratta telefonando al numero 333.81.01.257 oppure scrivendo direttamente attraverso il sito nell'apposito modulo di contatti.

4.875 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Punteggio 4.88 (4 Voti)
Dott. Andrea Ingratta Dott. Andrea Ingratta